top of page
logo_transparent_background.png
dark_logo_transparent_background.png

Mi 'Ndujo - Ponte Milvio

  • Immagine del redattore: CeniamoFuori.it
    CeniamoFuori.it
  • 10 nov 2021
  • Tempo di lettura: 5 min

Hamburgeria di matrice Calabrese, propone panini genuini che valorizzano il territorio di origine. Vincente l'idea del pane sfornato a vista, e la cottura degli ingredienti del panino sul momento. Ideale per un pranzo o una cena veloce, appetitosa e abbondante.

ree
"Mi Sbunno"

Mi 'Ndujo si trova oggi in diversi quartieri di Roma, a Valle Aurelia (all'interno del centro commerciale "Aura"), all'Eur (all'interno del centro commerciale "Euroma2"), a Piazza Bologna (Via Catania n. 79), sulla Tuscolana (Via Tuscolana n. 971), Monti (Via Dei Serpenti n. 9), e a Ponte Milvio, dove siamo stati noi.

Mi 'Nujo è aperto tutti i giorni, dalle 10.00 alle 2.00, per cui potrete sfruttare questo locale per soddisfare il vostro appetito a qualsiasi ora. Per qualsiasi esigenza, potete contattare il locale al numero telefonico 342.0478950, oppure tramite email, scrivendo a pontemilvio@mindujo.com

ree

Amando i prodotti calabresi, monitoriamo questa hamburgheria da quando ha aperto nel centro commerciale "Aura", e siamo rimasti colpiti dal fatto che nonostante abbia poi aperto diversi punti vendita a Roma, ognuno di questi è stato premiato con il massimo dei voti su Tripadvisor, cosa non facile da ottenere. Dopo averla provata di persona, non potevamo non inserirla tra i migliori locali di street food della città.


Su Tripadvisor Mi 'Ndujo (la sede di Ponte Milvio) ha infatti ottenuto il punteggio di 5 su 5 con 328 recensioni, così classificandosi al n. 7 di 10.399 ristoranti in Roma (al momento in cui scriviamo: 10/11/2021). Gli utenti hanno apprezzato le materie prime genuine; la varietà dei condimenti; la preparazione dei panini sul momento; le porzioni abbondanti; e il personale cordiale. Le pochissime critiche riguardano per lo più i prezzi dei panini considerati eccessivi.


Ma veniamo alla nostra esperienza.


Location

Noi siamo stati alla sede di Ponte Milvio un sabato a pranzo.

Non c'è stato bisogno di prenotare perché il garbatissimo personale, al telefono, ci ha spiegato che la prenotazione era necessaria solo per tavoli di almeno 6/7 persone.

Alle 13.00 il locale era vuoto, ma si è riempito in mezz'ora.


L'ambiente di Mi'Ndujo è moderno, luminoso e colorato. Dispone un gradevole spazio interno e di uno spazio esterno con diversi tavolini.

L'ambiente è familiare e accogliente, e il personale è molto gentile e disponibile.

Si ordina alla cassa - come da Mac Donald's per intenderci - dove vi consegneranno un dispositivo elettronico che suonerà quando sarà pronto il vostro ordine.


Menù

Il menù di Mi 'Ndujo è cartaceo, sotto forma di volantino, e digitale, scansionabile dal cliente. È molto semplice e propone principalmente dodici "paninazzi" (più il panino del mese) a base di carne di manzo, pollo, prosciutto crudo, salsiccia e tonno.

Tralasciando per ora le nostre scelte, ve ne descriviamo tre per darvi un'idea dei vari condimenti. Il Bisignano Top (10,90 euro) è fatto con pane sfornato a vista, due hambuger da 180 grammi, caciocavallo, pancetta, cipolla rossa di Tropea e maionese. Il Mi Sciupu (9,90 euro) è ripieno di hamburger di pollo, caciocavallo, prosciutto crudo, patate, rucola e maionese al pepe nero. Infine il Ton Pippo (11,90 euro) contiene tonno Callipo, patate Silane, cipolla rossa di Tropea, 'nduja di Spilinga e olive. Non manca una proposta vegetariana; ma non è previsto un menù per i bambini.

Per dolce, non poteva invece mancare il tartufo di Pizzo Calabro, proposto in quattro versioni: la classica; la bianca; quella al gusto Rocher; e al pistacchio. Non male anche la proposta del nutellino (3,50 euro), che sarebbe pane ripieno di Nutella e mascarpone; e il cioco stick (3 euro), ovvero bastoncini di pane sfornati e ricoperti di Nutella e zucchero a velo.

Noi abbiamo scelto la formula menù (panino + patatine + bibita), col panino Mi Sbunno (12,90 euro), accompagnato da una porzione grande di patate (2,50 euro), e il panino Mi 'Ndujo (9,90 euro), accompagnato da una porzione di patate media (1 euro), con 4 bustine di maionese (1,20 euro). Per dolce, non potevamo non assaggiare il tartufo di Pizzo Calabro al gusto Rocher e un amaro (7,90 euro per entrambi).

Da bere, una birra alla spina Ichnusa da 0,40 cl (4,40 euro) e una Coca-Cola Zero (2,50 euro).

Il panino Mi Sbunno (12,90 euro) è fatto con pane, due hamburger da 180 gr, caciocavallo, pancetta, cipolla rossa di Tropea, uovo, peperoncino e maionese; mentre il Mi 'Ndujo (9,90 euro), contiene salsiccia, caciocavallo, 'nduja di Spilinga e patate.

Li abbiamo trovati buonissimi e molto sfiziosi. Si tratta di due ottime scelte per chi ama il piccante e i prodotti calabresi, e per chi arriva affamato. I "paninazzi" di Mi 'Ndujo sono infatti molto abbondanti; non c'è dubbio che vi sazieranno per bene.


Una delle cose interessanti di questa hamburgeria è che non esistono le precotture.

Il pane è sfornato di continuo nella cucina a vista, e gli altri ingredienti vengono scottati sulla piastra subito dopo l'ordinazione. La freschezza del risultato è quindi garantita.


Per l'impasto del pane viene utilizzata una farina biologica calabrese che lo rende leggero e altamente digeribile; mentre tutti gli altri ingredienti del panino sono selezionati con cura da ottimi produttori calabresi: caseificio preSila; salumificio Menotti; Madeo; Callipo; Fattoria della Piana; Sapori della Nostra Terra.

Sempre con riferimento al pane utilizzato, la tipologia scelta è perfetta per accogliere e contenere il generoso condimento, tanto da evitare la fuoriuscita del ripieno nonostante le dimensioni.

Il nostro pranzo è finito con un tartufo calabrese - quello originale - al gusto Rocher davvero buono. Non male con la combinazione dell'Amaro del Capo.


Servizio

Da Mi 'Ndujo il servizio non è previsto, nel senso che, come già detto, si ordina alla cassa e quando è pronto il pasto ci si alza per prenderlo. L'attesa è minima: il nostro pranzo è infatti iniziato alle 13.15 ed è terminato alle 14.00, nonostante il locale fosse pieno.

Sappiate che i panini di Mi 'Ndujo potete provarli anche ordinandoli a domicilio, tramite Deliveroo o Just Eat.

ree

Conto

Veniamo, infine, al conto.

Per un panino Mi Sbunno (12,90 euro); un panino Mi 'Ndujo (9,90 euro); una porzione grande di patatine con la formula menù (2,50 euro); una porzione media di patatine (1 euro, sempre con la formula menù); un tartufo Rocher e un amaro (7,90 euro) ; 4 bustine di maionese (1,20 euro); una birra alla spina Ichnusa da 0,40 cl (4,40 euro) e una Coca-Cola zero (2,50 euro), abbiamo speso 42,30 euro in due, e, dunque, 21,15 euro a persona.

ree

In conclusione, noi ne siamo rimasti molto soddisfatti. Questa hamburgeria rappresenta un'alternativa genuina, sfiziosa, e tutta italiana, alle note catene di fast food.


Buon appetito ... e ricordatevi di taggare @ceniamofuori sui social per condividere con noi le vostre esperienze e segnalarci i piatti che avete preferito!


Seguite i nostri profili Facebook e Instagram per essere sempre aggiornati sulle ultime recensioni!

I prezzi delle portate o dei menù che indichiamo, i giorni, gli orari di apertura e chiusura dei locali, i numeri telefonici e le classifiche di Tripadvisor possono subire variazioni poiché sono tutti rilevati nel momento in cui scriviamo.

 
 
 

2 commenti


bt3ctfucaeuah
23 apr

Ho avuto diverse esperienze con book-of-ra-gioco.it e devo ammettere che è davvero un gioco che cattura. La possibilità di giocare in modalità demo è un grande vantaggio per chi, come me, vuole prima capire come funziona senza rischiare denaro. Le versioni più recenti, come la Deluxe o la Magic, hanno migliorato la grafica e le funzionalità, ma l'emozione di giocare rimane sempre la stessa. Ti consiglio di provarlo in modalità gratuita per vedere se fa per te.

Mi piace

unrealnfs7
23 apr

Ciao, sono interessato a giocare a Book of Ra Gratis. Dove posso trovare informazioni sulla versione demo di questa slot Deluxe nel 2025? Hai qualche suggerimento su dove provarla senza spendere soldi?

Mi piace
bottom of page